
|
Pagine : (2) [1] 2 | ![]() ![]() |
![]() |
Inviato il: Giovedì, 01-Apr-2010, 17:26
|
||||
Administrator ![]() ![]() ![]() Gruppo: Admin Messaggi: 921 Utente Nr.: 1 Iscritto il: 04-Nov-2006 ![]() |
NASCE TRANSGREEN PER IL TRASPORTO DI NUOVA ENERGIA SOLARE DAL DESERTO DEL SAHARA IN EUROPA
SARKOZY E LA MERKEL SI COMBATTONO A COLPI DI ENERGIA SOLARE I francesi non ci stanno a fare i secondi a nessuno in campo energetico, e cosi la bozza di progetto presentato il 13 luglio 2008 da Sarkozy all'atto di nascita della Unione per il Mediterraneo, prende forma e vita e si accinge a muovere i primi passi abbastanza velocemente, il 25 maggio al Cairo, in occasione del summit dei ministri dell'economia dell'Unione per il Mediterraneo verrà dato l'annuncio ufficiale della creazione di questa nuova Joint-Venture che non si pone in concorrenza alla prima quella denominata "Desertec", nata a luglio 2009 capitanata dai tedeschi, ma anzi mira ad una sinergia complementare. Dopo la nascita del "Consorzio Desertec" costituito in prevalenza da industrie tedesche e sostenuto con forza dal Governo Tedesco e dal suo Cancelliere Angela Merkel in prima persona, sta per avere il suo primo vagito "TRANGREEN" un consorzio d'imprese capitanato dall'impresa di Stato Francese EDF, quella che gestisce gli oltre 60 reattori nucleari francesi, dietro tutto ciò la mano del Presidente Francese Nicolas Sarkozy è senza ombra di dubbio forte e decisiva, ufficialmente questo nuovo consorzio avrà il benestare da parte della UpM Unione per il Mediterraneo ad avviare lo studio per la posa nel fondale del Mediterraneo dei cavi sottomarini che consentano il trasporto dell'Energia Elettrica Nord Africana in Europa, cioè praticamente la fattibilità della realizzazione delle più volte citate "Linee di Corrente Continua ad Alta Tensione (High Voltage Direct Current, HVDC)" vedasi:
Che dire tutto ciò è assai ambizioso, che sia la volta buona che il Solare passi dall'eterna promessa ad una normale quotidianità, con buona pace del Petrolio che sicuramente sarà ancora indispensabile per parecchi decenni, ma non sarà più il deux-macchina dell'energia ed avrà al fianco una nuova energia senza fine qual'è appunto quella solare che giorno dopo giorno tenderà a soppiantarne l'uso, sino a bandirlo, un giorno, da qualsiasi uso quotidiano. Link:
|
||||
![]() |
Inviato il: Giovedì, 14-Ott-2010, 16:30
|
||
Administrator ![]() ![]() ![]() Gruppo: Admin Messaggi: 921 Utente Nr.: 1 Iscritto il: 04-Nov-2006 ![]() |
PARIGI 5 LUGLIO 2010: NASCE TRANSGREEN Parigi, 5 luglio 2010 COMUNICATO STAMPA: PROTOCOLLO DI FIRMA Transgreen La riunione delle società che hanno manifestato interesse a diventare azionisti Transgreen è svolta oggi presso l'Hotel de Roquelaure alla presenza del Signor Jean-Louis Borloo, ministro di Stato, Ministro dell'Ecologia, dell'Energia , lo sviluppo sostenibile e il mare. In questa occasione, hanno firmato il memorandum d'intesa 13 società: EDF, RTE, Alstom, Areva, Nexans, Prysmian, Atos Origin, Caisse des Dépôts Infrastrutture, Agenzia di Sviluppo francese, Veolia, Siemens, Abengoa Solar (Madrid) , Taqa Arabia (Cairo). Le reti di trasmissione dell'energia elettrica Terna italiano (Roma) e spagnola Red Electrica (Madrid) hanno anche annunciato la loro intenzione di essere associato con Transgreen. Il dipartimento di ricerca Transgreen avranno lo scopo di: - Fornire un progetto per una rete di tecnici ed economici delle linee di trasmissione dell'energia elettrica nel piano trans-mediterranea solare in grado di esportare energia da 5 MW per l'Europa; - Promuovere un investimento istituzionale e normativo favorevole e redditività; - Sviluppare la cooperazione tecnica e trasferimento di tecnologie; - Promuovere le industrie europee, del Nord Africa e Medio Oriente intorno alla questione dello sviluppo dell'energia solare e il trasporto su DC. Transgreen collaborerà strettamente con le autorità nazionali e comunitarie pertinenti, con il consorzio Desertec Industrial Initiative, la comunità scientifica, le ONG interessate, Fondazione Desertec, ecc. Nelle prossime settimane saranno sviluppati in termini di soci, gli importi e le tipologie di contributi, l'organizzazione interna. documento ufficiale:
|
||
Sostieni questa voce ogni piccolo gesto di solidarietà rallegra il cuore |
Pagine : (2) [1] 2 | ![]() ![]() |
|
|
|
|||||
|
|
|