
|
Pagine : (2) 1 [2] | ![]() ![]() |
![]() |
Inviato il: Venerdì, 16-Apr-2010, 15:52
|
|
Administrator ![]() ![]() ![]() Gruppo: Admin Messaggi: 921 Utente Nr.: 1 Iscritto il: 04-Nov-2006 ![]() |
LEGGE 27 DICEMBRE 1977, n. 968 (GU n. 003 del 04/01/1978)
PRINCIPI GENERALI E DISPOSIZIONI PER LA PROTEZIONE E LA TUTELA DELLA FAUNA E LA DISCIPLINA DELLA CACCIA. URN: urn:nir:stato:legge:1977-12-27;968 Preambolo LA CAMERA DEI DEPUTATI ED IL SENATO DELLA REPUBBLICA HANNO APPROVATO; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PROMULGA LA SEGUENTE LEGGE: TITOLO I PRINCIPI E DISPOSIZIONI GENERALI ART.1. FAUNA SELVATICA LA FAUNA SELVATICA ITALIANA COSTITUISCE PATRIMONIO INDISPONIBILE DELLO STATO ED È TUTELATA NELL'INTERESSE DELLA COMUNITÀ NAZIONALE. ART.2. OGGETTO DELLA TUTELA FANNO PARTE DELLA FAUNA SELVATICA, OGGETTO DELLA TUTELA DELLA PRESENTE LEGGE,I MAMMIFERI E GLI UCCELLI DEI QUALI ESISTONO POPOLAZIONI VIVENTI,STABILMENTE O TEMPORANEAMENTE,IN STATO DI NATURALE LIBERTÀ,NEL TERRITORIO NAZIONALE.SONO PARTICOLARMENTE PROTETTE LE SEGUENTI SPECIE:AQUILE, VULTURIDI,GUFI REALI,CICOGNE,GRU,FENICOTTERI,CIGNI,LUPI,ORSI,FOCHE MONACHE,STAMBECCHI,CAMOSCI D'ABRUZZO E ALTRI UNGULATI DI CUI LE REGIONI AI SENSI DEL SUCCESSIVO ARTICOLO 12 VIETINO LO ABBATTIMENTO.LA TUTELA NON SI ESTENDE ALLE TALPE,AI RATTI,AI TOPI PROPRIAMENTE DETTI E ALLE ARVICOLE. ART.3. DIVIETO DELL'UCCELLAGIONE IN CONFORMITÀ DI QUANTO PREVISTO DAI PRECEDENTI ARTICOLI 1 E 2 È VIETATA,IN TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE,OGNI FORMA DI UCCELLAGIONE. È ALTRESÌ VIETATA LA CATTURA DI UCCELLI CON MEZZI E PER FINI DIVERSI DA QUELLI PREVISTI DAI SUCCESSIVI ARTICOLI DELLA PRESENTE LEGGE. OMMISSIS............. ART.17. FONDI CHIUSI - TERRENI IN ATTUALITÀ DI COLTIVAZIONE L'ESERCIZIO VENATORIO È VIETATO A CHIUNQUE NEI FONDI CHIUSI DA MURO O DA RETE METALLICA O DA ALTRA EFFETTIVA CHIUSURA,DI ALTEZZA NON INFERIORE A METRI 1,80,O DA CORSI O DA SPECCHI D'ACQUA PERENNI IL CUI LETTO ABBIA LA PROFONDITÀ DI ALMENO METRI 1,50 E LA LARGHEZZA DI ALMENO TRE METRI. I FONDI CHIUSI ESISTENTI O CHE SI INTENDERÀ ISTITUIRE DEVONO ESSERE NOTIFICATI AI COMPETENTI UFFICI REGIONALI. I PROPRIETARI O I CONDUTTORI DEI FONDI DI CUI AI COMMI PRECEDENTI PROVVEDERANNO AD APPORRE A LORO CARICO ADEGUATE TABELLAZIONI ESENTI DA TASSE. L'ESERCIZIO VENATORIO È INOLTRE VIETATO,IN FORMA VAGANTE,NEI TERRITORI IN ATTUALITÀ DI COLTIVAZIONE,SECONDO LE DISPOSIZIONI DELLE LEGGI REGIONALI,CHE NE DETERMINANO I MODI DI INDIVIDUAZIONE E DI SALVAGUARDIA,CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE COLTURE SPECIALIZZATE. SUI FONDI INDICATI NEL PRESENTE ARTICOLO È CONCESSA,SU RICHIESTA DEI PROPRIETARI O CONDUTTORI INTERESSATI,LA CATTURA DI SELVAGGINA PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE,SECONDO NORME STABILITE DALLE REGIONI. OMMISSIS .................................. LA PRESENTE LEGGE,MUNITA DEL SIGILLO DELLO STATO,SARÀ INSERTA NELLA RACCOLTA UFFICIALE DELLE LEGGI E DEI DECRETI DELLA REPUBBLICA ITALIANA.È FATTO OBBLIGO A CHIUNQUE SPETTI DI OSSERVARLA E DI FARLA OSSERVARE COME LEGGE DELLO STATO. DATA A ROMA,ADDÌ 27 DICEMBRE 1977 LEONE ANDREOTTI - MARCORA - PANDOLFI - STAMMATI VISTO,IL GUARDASIGILLI:BONIFACIO fonte:
|
|
Sostieni questa voce ogni piccolo gesto di solidarietà rallegra il cuore |
Pagine : (2) 1 [2] | ![]() ![]() |
|
|
|
|||||
|
|
|